Roberta Micillo, fondatrice dell’associazione “Percorsi di…Vini”, sommelier FIS e accompagnatore di escursionismo CSEN a “Sempre più in Forma Green”

Durante la puntata di martedì 20 giugno per RID 96.8 FM. ho avuto il piacere di intervistare Roberta Micillo, fondatrice dell’associazione “Percorsi di…Vini”, sommelier FIS e accompagnatore di escursionismo CSEN.

Tu sei un’amante della natura e insieme all’associazione da te fondata “Percorsi di…Vini” organizzate delle camminate abbinate a degustazioni di prodotti, e poi so che hai scritto anche un libro. Ci vuoi parlare di tutte le tue attività?

Sì tutte le mie camminate, escursioni e degustazioni sono state racchiuse nella guida edita da Edizioni il Lupo che si chiama ‘I Percorsi del Gusto nel Lazio, Quindici Itinerari tra Natura e Degustazioni’. Sono quindici passeggiate nelle cinque province laziali di tutte le difficoltà, molte di queste sono per famiglie con bambini in passeggino. Al termine di ogni passeggiata è previsto l’incontro con una realtà vinicola, olearia o con un caseificio produttore di formaggio per conoscere la tipicità dei prodotti della zona”.

Dai tanti consigli utili sia per escursionisti, ma anche per famiglie…

Ogni itinerario può essere vissuto da un punto di vista naturalistico, enogastronomico, degustativo e culturale, perché in ogni percorso ci sono tre sotto itinerari che sono tutti collegati tra loro”.

Sei anche organizzatrice di Walk&Wine nei fine settimana. Ci daresti qualche consiglio su alcuni luoghi dove poter fare delle buone degustazioni di vini?

Senza muoversi troppo da Roma c’è un itinerario che parte proprio dal centro di Roma, dall’Appia Antica e si finisce ad assaggiare vini in una splendida location, la Tenuta di Fiorano. Se vogliamo muoverci un po’ di più andiamo nella vecchia ferrovia Roma-Fiuggi. Oggi è una bellissima strada ciclabile e pedonale. Lì anche i bambini più piccoli possono divertirsi e camminare”.

Se qualcuno fosse interessato a partecipare a queste iniziative che proponi dove può contattarti?

Tutte le cose che organizzo vengono pubblicate sulla pagina Facebook di ‘Percorsi di…Vini” e su Instagram”.

Considerato che sei una sommelier la domanda è d’obbligo. Quale è il tuo vino preferito?

Quelli laziali. Io adoro i vini marini, mi piacciono i vini di Ponza. È lì che è partito tutto l’itinerario enogastronomico e la guida. Sono i vini marini e sapidi, sicuramente una Biancolella d’Ischia e un Fieno di Ponza”.

 

CLICCA QUI PER ASCOLTARE L’INTERVISTA