La musica classica incontra la realtà aumentata

Per la prima volta l’innovativa tecnologia si unisce alla musica: “Sacrum – una preghiera in musica per la pace universale”, la rassegna di eventi di musica e fede dedicati a Papa Francesco e diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, che sarà arricchita dalla realtà aumentata di Skylab Studios grazie a un’idea di Barbara Molinario.

I concerti, tenutisi entrambi alle ore 21 sabato 5 Novembre e venerdì 9 Dicembre presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, hanno riscosso un grande consenso.

 

L’interpretazione del Requiem di Giuseppe Verdi da parte dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, è stata valorizzata appunto dalla realtà aumentata di Skylab Studios: inquadrando la copertina del programma dell’evento con un’app gratuita, si aveva la possibilità di accedere ad un video in cui il Maestro introduceva il concerto ed i suoi ospiti d’onore.

 

Il progetto del programma di sala interattivo è stato realizzato grazie all’associazione Road to Green 2020, con la quale Skylab Studios ha intrapreso una partnership indirizzata alla diffusione dell’innovazione in tutti i settori.

 

realtà aumentata