Lorenzo Sciancalepore, organizzatore di eventi e Make-up Artist a “Sempre più in Forma Green”

Durante la puntata di martedì 25 luglio per RID 96.8 FM. ho avuto il piacere di intervistare Lorenzo Sciancalepore, organizzatore di eventi e Make-up Artist.

Sono davvero felice di averti qui. Questa intervista è nata quasi per caso, perché mi sono trovata ad un evento dove tu hai curato tutto l’allestimento stile siciliano, tra l’altro a casa di Pablo Gil Cagné. Io ti conoscevo come Make-up Artist e invece hai organizzato tutto nei minimi dettagli dai piatti alle tovaglie, addirittura ai bigliettini davanti al cibo. Come ti è nata questa passione? Make-up Artist e organizzatore di eventi, un connubio un po’ particolare…

Diciamo che nasco proprio come organizzatore di eventi, wedding planner e grafico, poi non a caso ho iniziato a seguire anche tutta la formazione come Make-up Artist, perché dove c’è arte ci sono io. Non escludo futuri lavorativi diversi”.

Quando si vuole comunicare attraverso l’arte ogni modo è buono, non ci dobbiamo chiudere in una definizione, ma ci si può esprimere in ogni maniera…

Sull’ambito degli eventi curo sia la parte organizzativa che è quella un po’ più noiosa, ma poi non lo è in realtà, quindi sbrigare tutte le pratiche tra il cliente e i fornitori. Ma la parte più divertente che mi piace e che mi ha portato a fare questo lavoro è proprio la cura del dettaglio. Parliamo ad esempio della grafica del matrimonio, della partecipazione mi piace che debba essere tutto coordinato. Odio quando il cliente inizia a fare la partecipazione presa in offerta”.

Mi dicevi nel fuori onda quanto sia bello guidare le spose anche verso un percorso ecosostenibile…

Io suggerisco non le classiche bomboniere con i sopramobili che prendono polvere e basta, ma per esempio bomboniere enogastronomiche a km zero, sempre contestualizzate al tema, alla location, alle origini degli sposi, quindi magari l’olio extravergine d’oliva o degli infusi, del miele o marmellate. Gli influencer hanno iniziato a lanciare questa moda e quindi in questo modo anche la gente comune si sta convincendo più facilmente”.

Anche negli allestimenti presti attenzione alla sostenibilità? Parlavamo del fatto di evitare totalmente i palloncini…

Odio i palloncini soprattutto durante i matrimoni sia per una questione green sia a livello proprio di immagine. I palloncini sono troppo trash e quando il cliente insiste, anche a costo di essere poco professionale cerco di convincerlo ad evitarli”.

Mi dicevi che guidi gli sposi sia in un percorso enogastronomico ma anche di location, comunque di attenzione all’ambiente…

Negli ultimi anni c’è tanto la tendenza di combinare vari stili, non c’è più come una volta il classico matrimonio country, ma oggi abbiamo il boho chic o il country chic che comunque riprendono anche se vogliamo uno stile glamour ed elegante, ma in un contesto più green come un agriturismo o una cascina. In Toscana vanno tanto le cascine, in Puglia invece le masserie. Queste location richiamano un matrimonio meno formale se vogliamo e quindi più allegro, più giocoso, molto più giovanile e più green”.

Le spose rimangono ancorate all’abito originale. Ancora non c’è la cultura di un vintage o di recuperare l’abito della nonna, della mamma o di prenderlo in un negozietto. Insomma lo vogliono nuovo…

Negli ultimi anni vedo che sono inizialmente propense ad affittarlo, però poi vogliono il proprio abito nuovo, magari con qualche accessorio recuperato”.

Sei un organizzatore di eventi, ma anche di feste private….

Si di feste allestite in casa, location di amici affittate eccetera. Il periodo estivo è quello in cui si fanno pool party, le feste in giardino, in terrazza”.

Quindi tu ti occupi dell’allestimento…

Dalla progettazione agli allestimenti. Si sceglie un tema e cerco di far quadrare tutto; dal cibo all’aspetto più visivo dell’allestimento e delle grafiche”.

Come wedding planner non sempre tu segui tutto l’allestimento e l’organizzazione dall’inizio…

Spesso gli sposi dopo aver organizzato tutto si rendono conto di non avere nessuno che può gestire la giornata del loro matrimonio, e si ricordano che devono assumere un professionista che se ne occupi. Certamente gli garantisco di seguirli anche il periodo prima, conoscendo la location, i vari fornitori presentandomi prima in modo quel giorno di avere tutto sotto controllo, sapere a chi chiedere cosa insomma”.

Quali sono i tuoi contatti?

Mi trovate su tutti i social sia su Instagram che su Facebook quindi proprio come Memories Eventi. C’è anche proprio il sito internet diviso per sezioni che è www.memorieseventi.com. Sono sempre disponibile a qualunque domanda”.

 

ASCOLTA L’INTERVISTA QUI