L’intervista a Riccardo Cuomo: Direttore di BMTI- Borsa Merci Telematica Italiana

Ogni martedì, grazie alla Radio RID 96.8 FM abbiamo la possibilità di intervistare tanti personaggi interessanti e in grado di trasmetterci curiosità e saperi.

Martedì 28 giugno, è stato il turno di Riccardo Cuomo, Direttore di BMTI- Borsa Merci Telematica Italiana, nostro ospite per la trasmissione “Sempre più in forma green”.

Riccardo Cuomo ci ha raccontato del suo lavoro e le sue diverse attività, ma facciamo parlare direttamente lui. 

Ciao Riccardo, benvenuto! Vuoi raccontarci cosa fa esattamente la Borsa Merci Telematica Italiana?

Borsa Merci Telematica Italiana è una società della Camere di Commercio che analizza e monitora tutti i mercati, specialmente quelli di prodotti agricoli e agroalimentari ma ci stiamo allargando ai servizi idrici, della benzina e per il prezzo del gasolio.

Da la possibilità di monitorare la fase dell’ingrosso, quella che precede il dettaglio, il consumatore finale. Capendo le fasi dell’ingrosso si può aiutare i consumatori ad acquistare i prodotti quando hanno un buon rapporto qualità-prezzo.

Questo è fondamentale sempre, soprattutto in periodi come questo dove i prezzi sono alle stelle.

Si veniamo da un periodo di stagnazione dei prezzi e nell’ultimo anno, a causa di una serie di evento non felici, c’è un costante aumento dei prezzi; conoscere la dinamica nella fase di ingrosso è importante per tutti, sia i fornitori che i consumatori.

Volevo parlare del lancio di un APP, chiamata “Prezzi ortofrutta ingrosso” che avete appena creato

Spesa

È un processo di digitalizzazione dei mercati e di diffusione e trasparenza dei prezzi che vengono rilevati nei principali mercati all’ingrosso italiani. Abbiamo creato questa un’ APP, scaricabile sia per il sistema Android che IOS, gratuitamente. Gli operatori professionali potranno scaricarla e vedere tutti i prezzi, in tempo reale, dei prodotti dei quali sono interessati potendo fare anche un confronto di questi da città a città, vedere il prezzo minimo e prezzo massimo, se è calato, se è aumentato etc.

È aggiornata quotidianamente e si riferisce ai mercati ortofrutticoli dei diversi territori

Ortaggi e frutta su tutto il nostro territorio. È possibile visionarne anche l’origine e in tal modo rintracciarne l’andamento nel mercato.

Per i consumatori finali che altre iniziative proponete?

Abbiamo una sperimentazione che vorremmo portare a livello nazionale, però oggi ad esempio, tutti i consumatori del mercato di Roma possono vedere all’interno della borsa della spesa, quali sono i prodotti di verdure e frutta più convenenti., in termini di qualità-prezzo.

Sto vedendo che ora i consumatori dovrebbero consumare ciliegie, melone e albicocche; mentre per gli ortaggi: pomodori, cetrioli, cipolle rosse e fagiolini.

Sempre in rapporto qualità-prezzo.

Quello a cui ambiamo è risparmiare: scegliere prodotti che siano a Km 0 e di stagione, ma a prezzi accessibili e convenienti.

 

Ringrazio tanto Riccardo Cuomo per averci spiegato come funziona la realtà di BMTI ed averci suggerito tanti spunti per una spesa intelligente.