L’intervista a Lady Be: conosciamo l’arte del riciclare

Nuova puntata, nuovo ospite. Questa volta è stato il turno di Letizia Lanzarotti, in arte Lady Be.

Classe 1990, nata a Milano: Letizia è un’artista italiana che da più di dieci anni trasforma giocattoli, penne e bottoni di plastica dismessi in tessere per un mosaico contemporaneo, che assembla per realizzare ritratti iconici apprezzati come pop art e come plastica riutilizzata in modo creativo. L’inizio della sua carriera artistica avvenne quando raccolse una serie di oggetti di plastica trovati in casa riproducendo un volto di Marilyn Monroe; aveva 19 anni. Soddisfatta del processo e del risultato, ha rinunciato a pennelli e colori per una serie di frammenti di plastica in tutte le tonalità raccolte da spiagge, amici e mercatini delle pulci.

Ha esposto nelle principali città europee e a New York, ha un ampio portfolio di ritratti polimerici ispirati a leader politici, storici, cinematografici e scientifici come Andy Warhol, Mona Lisa, Nelson Mandela, Nikola Tesla e Audrey Hepburn.

Hanno parlato di lei critici d’arte come Paolo Levi, Nuccio Mula, Vittorio Sgarbi, che ha commentato positivamente le sue opere in varie occasioni.

Ma non voglio dilungarmi ulteriormente.

Conosciamo meglio Lady Be.

Ciao Letizia. Parlaci meglio di quello che fai.

Ho iniziato più di 10 anni fa, quando ancora non si parlava così tanto di riciclo. Ho voluto creare qualcosa di bello, partendo dai miei personali rifiuti: penne, pennarelli, gioielli… per creare il ritratto di Marylin Monroe. Ho fatto molti ritratti di personaggi famosi ed importanti, ispirandomi anche agli eventi di cronaca mondani.

Come ti è venuta questa idea?

L’idea iniziale era di unire questi tasselli interi nel mosaico in modo tale da produrre qualcosa che fosse riconoscibile. Gli oggetti vengono usati nel colore originale, però per modellare le espressioni etc, devo tagliarli e modificarne la forma.

La tua tecnica è replicabile anche in casa, insieme ai bambini.

Lady Be

Certo! Io invito sempre a replicare la mia arte, cercando di incentivare tutti a riciclare gli oggetti che hanno in casa così da non buttare nulla.

Per chi fosse curioso di scoprire i suoi lavori, potete trovarla sia su Instagram @letizialadybe che su Facebook @ladybeart. 

Mi stavi parlando del tuo prossimo progetto, legato al mondo dello sport.

Si, sarà un’opera dedicata alla Roma, richiesta dalla squadra di calcio della Roma. Verrà effettuata prima del 6 ottobre, per la Champions League, in diretta proprio dallo stadio.

Fai anche lavori su commissioni?

Si certo, mi piace anche cimentarmi in ritratti personali. Anche nel caso della squadra della Roma, sarà composta dagli scarti degli stessi giocatori. Lo stesso vale con le opere per i bambini, che produco usando i ricordi e gli oggetti della loro infanzia.

Che meraviglia! Spero di incontrarti dal vivo.

Continueremo sicuramente a seguire i tuoi prossimi progetti.