“L’arte del ricevere” con la Marchesa D’Aragona

Cosa c’è di più elegante ed esclusivo di un tè vittoriano in una sala elegante e con la compagnia di un ospite come la Marchesa D’Aragona?

Ho avuto il piacere di prendere parte al rituale per eccellenza della tradizione britannica presso la storica sala da tè Babingtons, in Piazza di Spagna a Roma, insieme alla Marchesa d’Aragona.

La sala da tè Babingtons è stata fondata nel 1893 da Isabel Cargill e Anna Maria Babington. Un luogo pensato per tutti gli anglosassoni in trasferta nella capitale italiana che oggi vanta un ricco menù con trenta diversi tipi di tè, sia questo bianco, verde, nero o proveniente da Cina, India o Sri Lanka.

Per accompagnare, tutte le specialità tipiche, sia dolci che salate: muffin, scosse, sandwich, torte o uova alla Benedectine.

Babingtons è una vera e propria istituzione a Roma, ed è frequentato da politici, aristocratici ed intellettuali.

E se la vita è una questione di stile, siamo certi che la Marchesa d’Aragona ne ha da vendere. Giornalista critico del costume, organizzatrice di eventi, maestra di galateo e personaggio televisivo noto al grande pubblico per programmi quali “Maurizio Costanzo Show”, “Il Caffè della Versiliana” con Romano Battaglia, “La vita in diretta”, “Pomeriggio 5”, “Pechino Express”, “Ciao Darwin”, “Uno Mattina”, “Grande Fratello VIP”, “Avanti un altro”, “TV Talk” o “Quelli che il calcio” per citarne alcuni. Ha scritto per la Gazzetta di Piacenza e di Lodi, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno.

Nessuno, meglio di lei, poteva farci da guida e mentore riguardo L’Arte del Ricevere.

L’intervista completa: