L’obiettivo del contest è di promuovere artisti, professionisti, autodidatti e studenti attraverso “OPERE GREEN” siano esse pitture, sculture, installazioni, video, bozzetti di abiti o abiti realizzati, plastici ecosostenibili, disegni, fotografie, progetti di eventi e altro, che siano innovativi, originali, creativi, e ispirati a valori di salvaguardia ambientale.
Verranno quindi presi in esame i progetti il cui tema sia quello di promozione della sostenibilità ambientale, salvaguardia del Pianeta, economia circolare, rispetto della natura, riduzione dei materiali di scarto, recupero, upcycling, rigenerazione, non spreco delle risorse naturali, riduzione dei consumi, in un’ottica di rispetto dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. L’artista o progettista dovrà dunque favorire l’impiego di materiali di recupero a basso impatto ambientale, materiali eco sostenibili o derivanti da materie prime “eco” e/o compatibili con l’ambiente. Si potrà indirizzare il proprio lavoro sulla promozione dei valori di “Road to green 2020” scegliendo uno tra i 5 temi di interesse dell’associazione:
- FOOD: Non spreco deve essere la parola d’ordine! Mangiare a Km 0 sta diventando una tendenza sempre più diffusa. Cibi alternativi, ricette del non spreco, informazione, promozione, recupero, ecc.
- CULTURE & NATURE: Ripercorrendo il passato per un grande futuro. Informazione e formazione, diffusione di progetti di sensibilizzazione, eventi, concerti, convegni, incontri, arte, mostre, performance, ecc.
- HEALTH: La prevenzione in campo medico, una sana alimentazione e l’attività fisica oggi sono sempre più in linea con la filosofia green nel senso di risparmio e sostenibilità.
- FASHION & BEAUTY: Prodotti vegan, artigianali, artistici, concettuali, totalmente cruelty-free, riciclati, ecosostenibili. Moda del recupero e del riuso, upcycling, tessuti naturali e/o derivati da materiali di scarto e/o recupero. Progettazione con il concetto di economia circolare. Cosmetica sensibile alla ecodermocompatibilità che predilige il bio, l’eco e il fito.
- CITY, MOBILITY & TECHNOLOGY: Mobilità sostenibile, veicoli e carburanti a ridotto impatto ambientale, servizi che contribuiscono a razionalizzare gli spostamenti in ambito urbano, tecnologie in grado di ridurre la necessità di spostarsi, o di spostarsi in modo consapevole e/o sostenibile. Servizi informatici. Turismo sostenibile, eco-compatibile, etico e per tenersi in forma. Risparmio energetico.
Il Contest è aperto a designer, stilisti, comunicatori, videomaker, artisti professionisti, emergenti, autodidatti e a studenti di qualsiasi nazionalità (residenti e non-residenti in Italia) e di qualsiasi età. Sono ammesse partecipazioni singole e di gruppo. In tal caso, dovrà essere nominato un capogruppo a cui fare riferimento per l’invio di eventuali comunicazioni.
Le iscrizioni sono da effettuarsi compilando i moduli allegati al regolamento, pubblicato sul sito www.roadtogreen2020.com e www.lacittadelfuturo.com, dai quali è possibile scaricare tutti i moduli editabili. Per ogni partecipante è ammessa la presentazione di un solo progetto, che contenga un numero indefinito di prodotti originali ispirati dai temi promossi da Road to green 2020. Un membro di un gruppo può presentare un altro progetto, sia singolarmente che in gruppo, purché non sia il capofila di un altro progetto già presentato.
Compilare in ogni sua parte:
– Modulo di adesione (Allegato 1) In caso di collettivi ogni componente del gruppo deve compilare il modulo per poter partecipare.
– Modulo di partecipazione (Allegato 2) Indicare il titolo e la descrizione sintetica del progetto con i motivi ispiratori dello stesso, ed una nota biografica.
– Informativa sulla privacy (Allegato 3) ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Inviare in allegato presentazione visiva del progetto tramite foto o elaborati grafici, descrizioni, e/o video di massimo 40/45 secondi. Ogni file inviato deve essere rinominato con il cognome del partecipante seguito dal titolo del contenuto.
La domanda di partecipazione andrà inviata tramite mail all’indirizzo office@roadtogreen2020.com entro la data di scadenza fissata per le ore 18:00 (italiane) del 30 Aprile 2023
No comments yet.