Tutta la tradizione culinaria dell’ Azerbaigian è stata portata al Ristorante Doney, presso l’Hotel Westin Excelsiore Rome, durante la seconda edizione del Festival della Cucina Azerbaigiana.
Hanno partecipato alla serata esponenti del mondo politico, nonché l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian Mammad Ahmadzada, che durante i saluti iniziali ha sottolineato come eventi del genere possano veicolare, attraverso la tradizione culinaria, la conoscenza della cultura azerbaigiana. Sono intervenuti anche Daniele Bosi, editore della casa editrice Polaris che ha curato la prima guida turistica in italiano dedicata all’Azerbaigian; nonché l’Avv. Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo-Azerbaigiana.
A conclusione degli interventi, l’Ambasciatore ha anticipato che il 2020 sarà l’anno della cultura dell’Azerbaigian in Italia, con un calendario di appuntamenti interamente dedicati al paese che si terranno in svariate città italiane fra il mese di Febbraio e Dicembre del prossimo anno.
Durante le tre serate del festival, tutti gli ospiti hanno potuto assaggiare una cucina dai sapori decisi, ricca di spezie e dall’aspetto più che succulento. I piatti tradizionali, tra cui Dolma, Gutab, Pilaf e Pahklava, sono stati accompagnati da tè e melagrana, simbolo dell’Azerbaigian.
Per l’occasione ho incontrato la moglie dell’Ambasciatore, Aynura Maye, che mi ha raccontato dei sapori della sua terra.
Il video-racconto:
No comments yet.